Padova, l’ex direttore del carcere indagato per falso: “Classificava mafiosi...
Non c’è pace nel carcere padovano Due Palazzi, da alcuni anni al centro di inchieste per spaccio di droga e traffici di telefoni o video hard da parte dei detenuti. Proprio a seguito di quegli...
View ArticleTotò Riina intercettato a febbraio: “Non mi piegheranno”. I giudici: “Ancora...
Totò Riina resta detenuto al 41bis nel reparto riservato ai carcerati dell’ospedale di Parma. Il tribunale di Sorveglianza di Bologna ha rigettato la richiesta di differimento pena o di detenzione...
View ArticleMafia, fermato collaboratore di una deputata di Italia Viva. “Faceva da...
Definiva Matteo Messina Denaro, l’imprendibile boss di Castelvetrano, “il primo ministro”. E attraversando la strada che conduce all’aeroporto di Palermo, dedicato ai giudici Falcone e Borsellino,...
View ArticleLa giustizia riparativa supera la logica della repressione: i sindacati...
Nell’ottobre del 1986 entrò in vigore la legge Gozzini, che da un lato introdusse il carcere duro per i mafiosi e dall’altro le misure alternative alla detenzione. Già allora Mario Gozzini, cattolico...
View Article41 bis, torno su alcuni punti essenziali. La Carta non è un taxi da prendere...
Ritorno sul tema del 41 bis: non tanto per alcune polemiche (prevedibili se non scontate) suscitate dal mio intervento dell’8 novembre, quanto piuttosto per mettere a fuoco alcuni punti essenziali. Il...
View ArticleErgastolo ostativo, io non capisco un Paese che riesce così facilmente a...
di Pippo Giordano Giammai avrei pensato che si arrivasse a tanto. Ma purtroppo ci stiamo arrivando. Noi, stupidi uomini degli anni Ottanta e Novanta, sordi alla litania “ma cu vu fa fari?”, andavamo...
View ArticleErgastolo ostativo, il danno è fatto: per me questa sentenza è una vergogna
Questi sono giorni di festa, soprattutto per quei 1271 detenuti che si trovano al carcere “duro(?)” , al cosiddetto regime di 41 bis dell’ordinamento penitenziario. Tra questi gli stragisti Giuseppe e...
View ArticleErgastolo ostativo, c’è speranza che le picconate contro l’antimafia non...
Alla fine del suo mandato alla Corte costituzionale, Marta Cartabia ebbe a dichiarare pubblicamente, tra l’altro, che le pronunce dalla Consulta sono molto spesso “più che il punto conclusivo di una...
View ArticleCamorra, Maria Licciardi trasferita al 41bis nel carcere dell’Aquila. Ispirò...
Maria Licciardi, considerata a capo dell’omonimo clan camorristico, era scappata nel 2019 dopo il blitz dei carabinieri di Napoli durante l’operazione Cartagena. Ma era stata arrestata il 7 agosto...
View ArticleSul carcere e il fine rieducativo della pena: ecco i casi ‘irredimibili’ in...
Filippo Ferlazzo uccide a mani nude in una incontrollata scarica d’ira un mendicante che ha avuto la sfortuna di incrociare il suo cammino. Il caso ha sollevato reazioni opposte nella polis: chi ha da...
View Article‘La voragine’ di Zerocalcare: si può ripensare il 41 bis a partire dalla cultura
di Margherita Zappatore Qualche giorno fa è stato pubblicato sull’Internazionale il fumetto “La voragine” di Zerocalcare, in cui si racconta il caso dell’anarchico Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis...
View ArticleIl 41 bis è fondamentale per la tenuta della democrazia: attenzione agli...
La ‘ndrangheta ha perso (da tempo) il mito della impenetrabilità, si moltiplicano i collaboratori di giustizia, cioè gli affiliati che decidono di affidarsi allo Stato, raccontando quello che sanno....
View ArticleTra tre mesi l’udienza in Cassazione per l’anarchico Cospito che da 100...
È stata fissata tra tre mesi, il 20 aprile prossimo, l’udienza in Cassazione che affronterà il ricorso presentato dal difensore di Alfredo Cospito, l’anarchico al 41 bis e in sciopero della fame da tre...
View ArticleAlfredo Cospito, chi è l’anarchico recluso al 41-bis e perché ha iniziato lo...
Alfredo Cospito è un anarchico italiano di 55 anni già condannato in via definitiva per aver gambizzato un dirigente dell’Ansaldo Nucleare e in attesa della definizione del giudizio – si sta svolgendo...
View ArticleCospito, per lui lo Stato ha previsto il ‘fine vendetta mai’. Come mai tutto...
di Sergio Brero Che Alfredo Cospito non sia un assassino ce lo dice la sua stessa storia processuale, infatti rivendica di aver teso nel 2012 un’imboscata a Claudio Adinolfi, allora ad di Ansaldo...
View ArticleAlfredo Cospito, l’avvocato: “Gli hanno tolto libri e block notes”. Domani la...
Mentre la politica è in subbuglio e governo e opposizioni si scontrano, in carcere a Opera per Alfredo Cospito, l’anarchico che da oltre tre mesi digiuna per protestare contro il 41bis, qualcosa è...
View ArticleCaso Cospito, il quadro bioetico è chiaro: la nutrizione forzata violerebbe i...
Il caso di Alfredo Cospito infiamma la cronaca ormai da settimane, ma negli ultimi giorni si sono sollevate opzioni piuttosto discutibili su come gestire lo sciopero della fame dell’anarchico detenuto...
View ArticleIn isolamento prolungato il cervello si deteriora: un rischio che corrono...
Una bella vita frenetica è quella che viviamo in un’era digitale che ci mantiene in contatto con il mondo giorno e notte. Messaggi, chiamate, spese, uscite, lavoro, sport, figli, cene, film, podcast e...
View ArticleCaso Cospito, il ricatto sul 41 bis può costituire un pericoloso precedente
Attraverso il caso Cospito è accaduto ciò che temevo: si è cominciato “di nuovo” a parlare apertamente e confusamente anche dell’abolizione del regime speciale del 41 bis. Ricordo allora il curriculum...
View ArticleMafia e potere, attenzione al potenziale eversivo: siamo tutti avvertiti
Più delle chat di Matteo Messina Denaro dovremmo preoccuparci della latitanza di Marco Raduano e di quella cosa chiamata “riserva di violenza”, che piace molto nei momenti difficili. Il materiale...
View ArticleAlfredo Cospito ai giudici: “Disposto a interrompere lo sciopero se liberate...
I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano decideranno non prima di lunedì se Alfredo Cospito, l’anarchico che ha intrapreso da mesi lo sciopero della fame, potrà andare agli arresti...
View ArticleDelmastro: “Messina Denaro resterà al 41 bis, non compromette le prestazioni...
Il 41 bis per Matteo Messina Denaro non è in discussione perché “non compromette le prestazioni sanitarie”. Parola di Andrea Delmastro delle Vedove. Il sottosegretario di Stato alla Giustizia ha...
View ArticleAltri due mafiosi condannati all’ergastolo escono dal carcere: il cugino di...
Altri due killer ergastolani di Cosa nostra hanno ottenuto la semilibertà. Sono Vito Busca e Girolamo Buccafusca, entrambi detenuti nel carcere Pagliarelli di Palermo, hanno ottenuto la possibilità di...
View ArticleMafia, la sentenza della Consulta: “Almeno 4 ore d’aria al giorno per...
Anche i detenuti al 41-bis devono poter avere almeno quattro d’aria al giorno. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, scardinando un altro pezzettino del regime carcerario speciale previsto per i boss...
View ArticleLa Cedu condanna l’Italia per la detenzione al 41bis del boss Giuseppe...
“La Corte non riesce a comprendere come una persona affetta da un indiscusso declino cognitivo, e persino a cui era stata diagnosticata la malattia di Alzheimer, e che non era in grado di comprendere...
View Article